
Alessandra Angiolani
Insegnante di danza classica e moderna, tra le più attive nel panorama Bresciano.
Da anni si occupa di formazione ed educazione di danzatori nonché di produzione e promozione culturale della danza. Si è laureata a pieni voti in "Arti Coreutiche", laurea specialistica di II livello, presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma, Istituto d'Alta Cultura e unica istituzione in Italia che abilita all'insegnamento della danza, ed è conosciuta non solo come insegnante di danza classica ma soprattutto per la danza moderna. Ha studiato con i migliori maestri e danzatori in Italia e all'estero, arricchendo la propria formazione sia di danza classica che moderna. Per sette anni insegnante ospite presso il "Cologne Dance Center" di Colonia in Germania, ha insegnato in numerosi workshop in Italia e all'estero, arricchendo così la rete di conoscenze con Maestri e colleghi provenienti da compagnie e scuole di prestigio che, numerosi, partecipano con interesse ai programmi della scuola favorendo la crescita degli allievi.
Le sue lezioni, tecnicamente molto formative, riescono a coinvolgere allievi di tutte le età e livello di preparazione. Recentemente ha allargato la sua formazione diventando insegnante anche di GIOCODANZA®.

Michela Busi
Dal 2001 dirige con Alessandra Angiolani la scuola Studio 76 a Brescia seguendo anche in prima persona con la sua collega il recente trasferimento nel moderno Cento Direzionale Tre Torri.
Dopo una prima formazione nella danza classica con la Prof. Tina Belletti, presso la scuola di danza Forza e Costanza di Brescia e con importanti maestri
(B. Racinskaja, D. Sutterland, C. Palacios, G. Valenti, M. Fusco, I. Bosioc),
Michela Busi sviluppa l'attività artistica di ballerina classica e contemporanea in produzioni del Centro Teatrale Bresciano, del Teatro Grande di Brescia e come danzatrice nelle compagnie Officine Mentali e Compagnia Lyria. Contemporaneamente avviene la sua formazione nell'insegnamento della danza classica a Roma dove si laurea presso la prestigiosa Accademia Nazionale di Danza nel 1990. Seguono continui corsi di aggiornamento per insegnanti con Mara Fusco, Anna Maria Prina, Franca Zagatti, Bella Racinskaja e presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. Svolge l'attività d'insegnante presso le scuole di danza Forza e Costanza di Brescia, Libertas di Salò, Spazio Danza di Orzinuovi.
Giulia Gobbi
Diplomata alla MODULO FACTORY.
Ha lavorato per diversi artisti quali Caparezza, Giusy Ferreri ed Emma Marrone. Ha ballato per Sakis presso i WMA World Music Award 2014 a Montecarlo ed è stata ballerina ufficiale dello SPRING BREAK 2014 ad Umago in Croazia.


Carlotta Toninelli
Laureata a pieni voti presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma, dal 2016 collabora con Studio 76 a Brescia, tenendo le lezioni di danza classica per adulti principianti.
Si avvicina al mondo della danza da bambina studiando danza classica e danza moderna presso lo Studio 76 di Brescia. Nel 2010 si diploma a pieni voti al Liceo sperimentale coreutico “Veronica Gambara” di Brescia, sotto la guida attenta della Professoressa Alessandra Angiolani. Consegue la laurea triennale di I livello in danza classica ad indirizzo tecnico analitico all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove prosegue la sua formazione con la Professoressa Clarissa Mucci, laureandosi con il massimo dei voti al biennio specialistico di II livello per la formazione dei docenti in discipline coreutiche. Danza sul prestigioso palco del Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza e all’ Auditorium della Conciliazione in Vaticano. In occasione delle celebrazioni avvenute nella Capitale per il 150° anniversario della Repubblica italiana rappresenta l’Accademia Nazionale di Danza con spettacoli presso i Fori Imperiali e Piazza del Popolo. Dal 2011 collabora con il fotografo di danza di fama internazionale Simone Ghera, partecipando a esposizioni fotografiche in tutta Europa. Ha lavorato come insegnante di danza classica presso la scuola di danza “Balletto di Roma” di Emanuela Tani e come insegnante ospite presso “Ballet teatro scuola” di Rossella Rossi (Napoli).

Giulia Russo
Dal 2016 tiene le lezioni di modern contemporary per adulti livello principianti/intermedio.
Giulia Russo, allieva dello Studio 76, ha studiato danza classica e contemporanea con Alessandra Angiolani e Michela Busi ed i migliori maestri ospiti della scuola.
Dal 2015 è assistente ai corsi di danza moderna tenuti da Alessandra Angiolani.
Nel 2013 si classifica al secondo posto al Concorso Internazionale di Danza "Sicilia Barocca" con una sua creazione coreografica.
Dal 2014 studia danza contemporanea con Diego Tortelli, e danza nelle sue coreografie, vincendo numerosi concorsi tra i quali “MantovaDanza 2015” Primo Premio nella categoria “Compagnie Emergenti” , il “Gran Premio della Danza 2016”, presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma, Primo Premio nella categoria “Duo Seniores contemporaneo”.
Sempre nel 2016 lavora come assistente di Diego Tortelli, nello stage Artedanza di Sale Marasino.
Ha ballato al Teatro Grande di Brescia nel progetto “Visitazione” ideazione e coreografia di Virgilio Sieni e nel 2015 è stata danzatrice al Wave Gotik Treffen di Lipsia per il gruppo musicale Ashram nello spettacolo "Maria and the violin’s string”.
Studia regolarmente con numerosi maestri quali Spenser Theberge, Selene Manzoni, Corey Scott Gilbert, Alessandra d’Arbe, Cristina Golin, Uri Shafir, Valentina Scaglia, Valerio de Vita, Linda Magnifico, Francesco Nappa e Virgilio Pitzalis.